Camelio - Medaglia con autoritratto
Camelio - Medaglia con autoritratto
Conservazione: Spl
Camelio, 1455-1537
Medaglia con autoritratto 1508 (opus: Camelio), bronzo coniato 36,26 g Cu/Ae, 37 mm VICTOR CAMELIVS SVI IPSIVS EFFIGIATOR MDVIII
Testa a d. Rv. FAVE FOR Scena classicheggiante di sacrificio; all’esergo, SACRIF. Hill 446. Voltolina 151. Toderi Vannel Medaglie 605. Calveri 16 (questo esemplare).
Rarissima. Coniazione originale con colorazione marrone chiara,
Vettor di Antonio Gambello, detto Camelio, (circa 1455 – 1537), di Venezia, fu incisore, medaglista, scultore, orafo e armaiolo. Lavorò nelle zecche di Venezia e Roma. Camelio fu uno dei primissimi artisti ad eseguire medaglie per coniazione ed inventò un nuovo tipo di acciaio durissimo, particolarmente adatto per la coniazione delle medaglie.
- Metallo
- Bronzo
- Peso
- 36,26 gr.